Descrizione
———————————————————————————-
Autorizzazione al commercio online di medicinali da banco
ReactiFargan 2% Crema
ReactiFargan 2% Crema
1. DENOMINAZIONE DELLA SPECIALITA’
REACTIFARGAN
2. COMPOSIZIONE QUALI/QUANTITATIVA Crema
100 g di crema contengono:
Principio attivo: prometazina 2,00 g
Emulsione
100 g di emulsione contengono:
Principio attivo: prometazina 2,00 g
3. FORMA FARMACEUTICA
Crema Emulsione USO TOPICO
4. INFORMAZIONI CLIMCHE
4.1 Indicazioni terapeutiche
Trattamento sintomatico locale per punture d’insetto e altri fenomeni irritativi cuNne. lo^alizzati quali rossore, bruciore, prurito ed eritema solare.
4.2 P vologia e modo di somministrazione
Applicare 3-4 volte al giorno. Non superare le dosi consigliate
4.3 Controindicazioni
Ipersensibilita al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti, negli eczemi e in tutte le lesioni secernenti.
Il medicinale e controindicato nei bambini di eta inferiore ai 2 anni
4.4 Avvertenze speciali e precauzioni per l’uso
L’uso prolungato ed incongruo del prodotto puo dare origine a fenomeni di sensibilizzazione allergica con conseguente peggioramento della sintomatologia.
Nel caso cio si verificasse, occorre sospendere il trattamento e consultare il medico al fine di istituire una terapia idonea.
Dato che l’applicazione del REACTIFARGAN puo ritardare il proce sso di cicatrizzazione, non dovrebbe essere impiegato piu di 3-4 giorni ‘ .nsei Jti ň su lesioni nelle quali e in atto tale fenomeno.
Nel caso di eritema solare, applicare il prodotto ed evitare l’> ite^’ort esposizione al sole della cute irritata .
Qualora si manifestassero eruzione cutanee, fenomeni di ir Lazione e bruciore, il trattamento va sospeso
Tenere il medicinale fuori dalla portata dei jambini
4.5 Interazioni con altri medicinali ed a l^re forme , interazione
Non sono note interazioni medic men”^^ * a la prometazina applicata localmente ed altri farmaci ad uso topico.
4.6 Gravidanza e allatame
Nelle donne in sta.n d gravidanza il prodotto va usato solo in caso di effettiva necessKá e ,otio il con.rollo medico.
4.7 Eff etti sul a capacita di guidare e di usare i macchinari
L’ .pplicazione troppo abbondante di prodotto su aree molto estese della cute, puo de^rm inare l’assorbimento del farmaco e causare in pazienti particolarmente sensibili, sonnolenza.
4.8 Effetti indesiderati
L’applicazione topica della prometazina puo in qualche caso, causare fotosensibilizzazione cutanea.La presenza di un filtro solare nella formula di REACTIFARGAN consente di evitare o limitare tali effetti in chi si espone al sole dopo l’applicazione del prodotto.
4.9 Sovradosaggio
Non sono stati segnalati casi di sovradosaggio.
5. PROPRIETA’ FARMACOLOGICHE
5.1 Proprieta farmacodinamiche
La prometazina e una fenotiazina che, oltre alle proprieta tipiche di questa classe, possiede particolari attivita antistaminiche (anti-H1) e stabil zanti di membrana (da cui dipende un certo potere anestetico locale).
5.2 Proprieta Farmacocinetiche
Per applicazione locale su zone limitate e su cute non escoriata, la prometazina non viene di norma assorbita in quantita apprezzabile. La quota eventualmente entrata in circolo viene metabolizzata nel fegato e i suoi metaboliti eliminati lentamente con le urine e con la bile.
5.3 Dati preclinici di sicurezza
Dosi di 6,25 a 12,5 mg/kg di prometazina somministrate nel cibo non hanno evidenziato effetti tera*ogtz:nel ratto
6. INFORMAZiOnI farmaceutiche
6.1 Lista degli eccipienti
crema:
poliacrilamide isoparaffin laureth-7,octil metossicinnamato metil-para-idrossibenzoato, propile-para-idrossibenzoato-olio composto di lavanda, acqua depurata.
emulsione:
poliacrilamide isoparaffin laureth-7,octil-metossicinnamato, poliossicetilsteariletere, alcool cetostearilico, stearato di dietilenglicole, paraffina liquida, glicerina, alcool isopropilico, metil-p-idrossibenzoato, propile-para-idrossibenzoato-olio composto di lavanda, acqua depurata.
6.2 Incompatibilita
Non note
6.3 Validita
Crema: 36 mesi Emulsione: 36 mesi
6.4 Speciali precauzioni per la conservanione
Non sono richieste
6.5 Natura del contenitore e c onf zio M Crema
Tubo in allumin’o ^ve^ito internamente con resine epossifenoliche, verniciato esternamente.
Tubo da 20 g e da 50 g
Emulsion e
Nebulizzatore in alluminio rivestito internamente con resina epossidica, verniciato esternamente e chiuso con pompa erogatrice in materiale plastico applicata a pressione.
Nebulizzatore da 30 g
7. TITOLARE DELL’A.I.C.
Johnson & Johnson SpA Via Ardeatina km 23,500 – 00040 Santa Palomba – Pomezia ROMA
8. NUMERO DI AIC
Crema 20 g: 002516060
Crema 50 g: 002516045
Emulsione 30 g: 002516072
9. DATA DI PRIMA AUTORIZZAZIONE/ RINNOVO DELL’AIC
Giugno 1995
10. TABELLA DI APPARTENENZA SECONDO IL DPR n° j09/90
Non soggetta
11. REGIME DI DISPENSAZIONE AL PULLLiCo
Medicinale di automedicazione, non soggetto a prescrizione medica
12. DATA DI PARZIALE RE VISI ONE DEL TESTO
Marzo 2011.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.