Descrizione
CLARITYN
1. Che cos’è Clarityn e a cosa serve
Il nome completo di questo medicinale e Clarityn compresse.
Clarityn compresse contiene il principio attivo loratadina, che appartiene ad una classe di medicinali chiamati “antistaminici”.
Come agisce Clarityn
Clarityn aiuta a ridurre i sintomi allergici bloccando gli effetti di una sostanza chiamata “istamina” che viene prodotta dal corpo umano quando si e allergici a qualcosa.
Quando bisogna prendere Clarityn
Clarityn allevia i sintomi associati alla rinite allergica (ad esempio la febbre da fieno) quali starnuti, naso che cola e prurito nasale, bruciore e prurito agli occhi negli adulti e nei bambini dai 2 anni in su con un peso superiore a 30 kg. Clarityn viene utilizzato anche per alleviare i sintomi dell’orticaria (prurito, arrossamento e numero e grandezza dei pomfi). L’effetto di Clarityn dura un’intera giornata e dovrebbe aiutarla a proseguire le normali attivita quotidiane e a dormire. Si rivolga al medico se non nota miglioramenti o se nota un peggioramento dei sintomi.
2. Cosa deve sapere prima di prendere Clarityn
Non prenda Clarityn se:
· e allergico (ipersensibile) alla loratadina o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6).
Avvertenze e precauzioni
Si rivolga al medico, al farmacista o all’infermiere prima di prendere Clarityn se:
· soffre di disturbi al fegato
· deve sottoporsi a dei test cutanei per le allergie. Non assuma Clarityn nei due giorni precedenti i test, poiche questo medicinale potrebbe influenzarne il risultato.
Se uno qualsiasi dei punti sopra elencati la riguarda (o se ha dei dubbi), si rivolga al medico, al farmacista o all’infermiere prima di prendere Clarityn.
Bambini
Non somministri Clarityn a bambini di eta inferiore a 2 anni o a bambini di età compresa tra 2 e 12 anni con un peso inferiore a 30 kg.
Per i bambini di età compresa tra 2 e 12 anni e con un peso inferiore ai 30 kg esistono altre formulazioni piu adatte.
Altri medicinali e Clarityn
Gli effetti indesiderati di Clarityn possono aumentare quando viene assunto insieme a medicinali che alterano la funzionalita di alcuni enzimi responsabili del metabolismo del farmaco nel fegato. Tuttavia, negli studi clinici, non si e’ osservato un aumento degli effetti indesiderati della loratadina con prodotti che alterano il funzionamento di questi enzimi. Informi il medico, il farmacista o l’infermiere se sta assumendo, ha recentemente assunto o potrebbe assumere qualsiasi altro medicinale, inclusi quelli senza prescrizione medica.
Clarityn e alcol
Non e stato dimostrato che l’assunzione concomitante di Clarityn con bevande alcoliche ne potenzi gli effetti.
Gravidanza e allattamento
Se e in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianficando una gravidanza, chieda consiglio al medico o al farmacista prima di prendere questo medicinale. Come misura precauzionale, e preferibile evitare l’uso di Clarityn durante la gravidanza. Non prenda Clarityn se sta allattando. La loratadina e escreta nel latte materno.
Guida di veicoli e utilizzo di macchinari
In studi clinici effettuati per valutare la capacita di guidare veicoli, non sono stati osservati effetti negativi in pazienti trattati con loratadina. Alla dose raccomandata, non e previsto che Clarityn le causi sonnolenza o riduzione del grado di attenzione. Comunque, la sonnolenza si e manifestata molto raramente in alcune persone, cosa che puo influenzare la capacita di guidare veicoli o di usare macchinari.
Clarityn contiene lattosio; pertanto, se il medico le ha diagnosticato un’intolleranza ad alcuni zuccheri, lo contatti prima di prendere questo medicinale.
3. Come prendere Clarityn
Prenda questo medicinale seguendo sempre esattamente quanto riportato in questo foglio o le istruzioni del medico, del farmacista o dell’infermiere. Se ha dubbi consulti il medico, il farmacista o l’infermiere.
Prenda questo medicinale seguendo sempre esattamente quanto riportato in questo foglio o le istruzioni del medico o del farmacista. Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista.
La linea d’incisione serve solo ad agevolare la rottura della compressa se si hanno difficolta a ingerirla intera.
In quale dose assumere Clarityn:
> Adulti e bambini sopra i 12 anni di età: Assumere una compressa una volta al giorno con un bicchiere d’acqua, con o senza cibo.
> Nei bambini dai 2 ai 12 anni di età il dosaggio è stabilito in base al peso:
– peso corporeo superiore a 30 kg: assumere una compressa una volta al giorno con un bicchiere d’acqua, con o senza cibo.
– peso corporeo inferiore o uguale a 30 kg: non somministrare Clarityn. Esistono altre formulazioni piu indicate per i bambini di eta compresa tra i 2 e i 12 anni e peso inferiore o uguale a 30 kg.
Clarityn non e raccomandato nei bambini di eta inferiore ai 2 anni.
> Adulti e bambini con gravi problemi epatici:
– Adulti e bambini di peso superiore ai 30 kg: assumere una compressa a giorni alterni, con un bicchiere d’acqua, con o senza cibo. Prima di assumere questo medicinale dovra tuttavia rivolgersi al medico, al
farmacista o all’infermiere.
Se prende più Clarityn di quanto deve
Se prende piu Clarityn del dovuto, si rivolga immediatamente al medico o al farmacista. Non dovrebbero sorgere problemi seri, ma potrebbe verificarsi la comparsa di mal di testa, battito cardiaco accelerato o sonnolenza.
Se dimentica di prendere Clarityn
· Se dimentica di assumere il medicinale, lo prenda non appena se ne ricorda, quindi prosegua il trattamento come di consueto.
· Non prenda una dose doppia per compensare la dimenticanza della dose.
Se ha qualsiasi dubbio sull’uso di questo medicinale, si rivolga al medico, al farmacista o all’infermiere.
4. Possibili effetti indesiderati
Come tutti i medicinali, questo medicinale puo causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino. Gli effetti indesiderati piu comunemente segnalati negli adulti e nei bambini al di
sopra dei 12 anni di eta sono:
· sonnolenza
· cefalea
· appetito aumentato
· difficolta a dormire.
Gli effetti indesiderati piu comunemente segnalati nei bambini di eta compresa tra 2 e 12 anni sono:
· cefalea
· nervosismo
· stanchezza.
I seguenti effetti indesiderati molto rari (possono interessare fino a 1 persona su 10.000) sono stati inoltre osservati durante la commercializzazione della loratadina:
● grave reazione allergica (incluso gonfiore)
● capogiro
● convulsioni
● ritmo cardiaco accelerato o irregolare
● nausea (sensazione di malessere)
● bocca secca
● disturbo allo stomaco
● disturbi al fegato
● perdita di capelli
● eruzione cutanea
● stanchezza.
Segnalazione degli effetti indesiderati
Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico, al farmacista o all’infermiere. Lei puo inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo http://www.agenziafarmaco.gov.it/it/responsabili. Segnalando gli effetti indesiderati lei puo contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.
5. Come conservare Clarityn
· Tenere questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.
· Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione.
· Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza che e riportata sul blister dopo SCAD. La data di scadenza si riferisce all’ultimo giorno di quel mese.
· Non usi questo medicinale se nota cambiamenti nell’aspetto della compressa.
· Non getti alcun medicinale nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici.
Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza piu. Questo aiutera a proteggere l’ambiente.
6. Contenuto della confezione e altre informazioni
Cosa contiene Clarityn
· Il principio attivo e loratadina. Ogni compressa contiene 10 mg di loratadina.
· Gli altri componenti sono lattosio monoidrato, amido di mais e magnesio stearato.
Descrizione dell’aspetto di Clarityn e contenuto della confezione
Compressa.
Compressa ovale, di colore da bianco a quasi bianco, con impressi su di un lato una beuta e un mortaio, una linea di incisione e il numero “10”.
Clarityn compresse e disponibile in confezioni da 2, 5, 7, 10, 14, 15, 20, 21, 28, 30, 50, 60 o 100 compresse.
È possibile che non tutte le confezioni siano commercializzate.
Titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio e produttore
BAYER S.P.A Viale Certosa , 130 – Milano
Produttore:
Schering-Plough Labo NV,
Industriepark, 30
B-2220 Heist-op-den-Berg,
Belgio
Schering-Plough
Rue Louis Pasteur, 2
F-14200 Herouville Saint Clair,
Francia
———————————————————————————-
Clarityn 1 mg/ml sciroppo (Loratadina)
1. Che cos’è Clarityn e a cosa serve
Il nome completo di questo medicinale e Clarityn sciroppo.
Che cos’è Clarityn
Clarityn sciroppo contiene il principio attivo loratadina, che appartiene ad una classe di medicinali chiamati “antistaminici”.
Come agisce Clarityn
Clarityn aiuta a ridurre i sintomi allergici bloccando gli effetti di una sostanza chiamata “istamina” che viene prodotta dal corpo umano quando si e allergici a qualcosa.
Quando bisogna prendere Clarityn
Clarityn allevia i sintomi associati alla rinite allergica (ad esempio la febbre da fieno) quali starnuti, naso che cola e prurito nasale, bruciore e prurito agli occhi, negli adulti e nei bambini dai 2 anni in su.
Clarityn viene utilizzato anche per alleviare i sintomi associati dell’orticaria (prurito, arrossamento e numero e grandezza dei pomfi). L’effetto di Clarityn dura un’intera giornata e dovrebbe aiutarla a proseguire le normali attivita quotidiane e a dormire. Si rivolga al medico se non nota miglioramenti o se nota un peggioramento dei sintomi.
2. Cosa deve sapere prima di prendere Clarityn
Non prenda Clarityn se
· e allergico (ipersensibile) alla loratadina o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6).
Avvertenze e precauzioni
Si rivolga al medico, al farmacista o all’infermiere prima di prendere Clarityn se:
· soffre di disturbi al fegato
· deve sottoporsi a dei test cutanei per le allergie. Non assuma Clarityn nei due giorni precedenti i test, poiche questo medicinale potrebbe influenzarne il risultato.
Se uno qualsiasi dei punti sopra elencati la riguarda (o se ha dei dubbi), si rivolga al medico, al farmacista o all’infermiere prima di prendere Clarityn.
Bambini
Non somministri Clarityn a bambini di eta inferiore a 2 anni.
Altri medicinali e Clarityn
Gli effetti indesiderati di Clarityn possono aumentare quando viene assunto insieme a medicinali che alterano la funzionalita di alcuni enzimi responsabili del metabolismo del farmaco nel fegato. Tuttavia, negli studi clinici, non si e’ osservato un aumento degli effetti indesiderati della loratadina con prodotti che alterano il funzionamento di questi enzimi. Informi il medico, il farmacista o l’infermiere se sta assumendo, ha recentemente assunto o potrebbe assumere qualsiasi altro medicinale, inclusi quelli senza prescrizione medica.
Clarityn e alcol
Non e stato dimostrato che l’assunzione concomitante di Clarityn con bevande alcoliche ne potenzi gli effetti.
Gravidanza e allattamento
Se e in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianficando una gravidanza, chieda consiglio al medico o al farmacista prima di prendere questo medicinale. Come misura precauzionale, e preferibile evitare l’uso di Clarityn durante la gravidanza. Non prenda Clarityn se sta allattando. La loratadina e escreta nel latte materno.
Guida di veicoli e utilizzo di macchinari
In studi clinici effettuati per valutare la capacita di guidare veicoli, non sono stati osservati effetti negativi in pazienti trattati con loratadina. Alla dose raccomandata, non e previsto che Clarityn le causi sonnolenza o riduzione del grado di attenzione. Comunque, la sonnolenza si e manifestata molto raramente in alcune persone, cosa che puo influenzare la capacita di guidare veicoli o di usare macchinari.
Clarityn contiene saccarosio
Clarityn sciroppo contiene 6g di saccarosio per dose; questo deve essere tenuto in considerazione nei pazienti che soffrono di diabete. Pertanto, se il medico le ha diagnosticato un’intolleranza ad alcuni zuccheri, lo contatti prima di prendere questo medicinale.
3. Come prendere Clarityn
Prenda questo medicinale seguendo sempre esattamente quanto riportato in questo foglio o le istruzioni del medico, del farmacista o dell’infermiere. Se ha dubbi consulti il medico, il farmacista o l’infermiere.
Prenda questo medicinale seguendo sempre esattamente quanto riportato in questo foglio o le istruzioni del medico o del farmacista. Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista.
In quale dose assumere Clarityn
> Adulti e bambini sopra i 12 Anni di età: assumere due cucchiaini da te (10 ml) una volta al giorno.
> Nei bambini dai 2 ai 12 anni di età il dosaggio è stabilito in base al peso:
– Peso corporeo superiore a 30 kg: assumere due cucchiaini da te (10 ml) una volta al giorno.
– Peso corporeo inferiore o uguale a 30 kg: somministrare un cucchiaino da te (5 ml) una volta al giorno.
Clarityn non e raccomandato nei bambini di eta inferiore ai 2 anni.
> Adulti e bambini con gravi problemi epatici:
– Adulti e bambini di peso superiore ai 30 kg: assumere due cucchiaini da te (10 ml) a giorni alterni.
– Bambini di peso pari o inferiore a 30 kg: somministrare un cucchiaino da te (5 ml) a giorni alterni.
Prima di assumere questo medicinale dovra tuttavia rivolgersi al medico, al farmacista o all’infermiere.
Come assumere questo medicinale
· Non sono necessari acqua o altri liquidi per assumere lo sciroppo
· Lo sciroppo puo essere assunto sia a digiuno che a stomaco pieno.
Se prende più Clarityn di quanto deve
Se prende piu Clarityn del dovuto, si rivolga immediatamente al medico o al farmacista. Non dovrebbero sorgere problemi seri, ma potrebbe verificarsi la comparsa di mal di testa, battito cardiaco accelerato o sonnolenza.
Se dimentica di prendere Clarityn
· Se dimentica di assumere il medicinale, lo prenda non appena se ne ricorda, quindi prosegua il trattamento come di consueto.
· Non prenda una dose doppia per compensare la dimenticanza della dose.
Se ha qualsiasi dubbio sull’uso di questo medicinale, si rivolga al medico, al farmacista o all’infermiere.
4. Possibili effetti indesiderati
Come tutti i medicinali, questo medicinale puo causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.
Gli effetti indesiderati piu comunemente segnalati negli adulti e nei bambini al di sopra dei 12 anni di eta sono:
· sonnolenza
· cefalea
· appetito aumentato
· difficolta a dormire.
Gli effetti indesiderati piu comunemente segnalati nei bambini di eta compresa tra 2 e 12 anni sono:
· cefalea
· nervosismo
· stanchezza.
I seguenti effetti indesiderati molto rari (possono interessare fino a 1 persona su 10.000) sono stati inoltre osservati durante la commercializzazione della loratadina:
· grave reazione allergica (incluso gonfiore)
· capogiro
· convulsioni
· ritmo cardiaco accelerato o irregolare
· nausea (sensazione di malessere)
· bocca secca
· disturbo allo stomaco
· disturbi al fegato
· perdita di capelli
· eruzione cutanea
· stanchezza.
Segnalazione degli effetti indesiderati
Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico, al farmacista o all’infermiere. Lei puo inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo http://www.agenziafarmaco.gov.it/it/responsabili. Segnalando gli effetti indesiderati lei puo contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.
5. Come conservare Clarityn
· Tenga questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.
· Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione. Non congelare. Conservare il flacone nell’imballaggio esterno per proteggere il medicinale dalla luce.
· Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza che e riportata sul flacone dopo SCAD. La data di scadenza si riferisce all’ultimo giorno di quel mese.
· Clarityn sciroppo deve essere utilizzato entro 1 mese dopo l’apertura.
· Non usi questo medicinale se nota cambiamenti nell’aspetto dello sciroppo.
· Non getti alcun medicinale nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici.
Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza piu. Questo aiutera a proteggere l’ambiente.
6. Contenuto della confezione e altre informazioni
Che cosa contiene Clarityn
· Il principio attivo e loratadina. 10 ml di sciroppo contengono 10 mg di loratadina.
· Gli altri componenti sono glicole propilenico (E1520), glicerolo (E422), acido citrico anidro, sodio benzoato (E211), saccarosio, aroma artificiale di pesca e acqua depurata.
Descrizione dell’aspetto di Clarityn e contenuto della confezione
Sciroppo.
Sciroppo trasparente, da incolore a giallo chiaro. Clarityn sciroppo e disponibile in flaconi di vetro ambrato da 60, 70, 100 o 120 ml con tappo anti-manomissione in polipropilene e chiusura a prova di bambino. E
incluso un cucchiaio di plastica da 5 ml.
Titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio e produttore
BAYER S.P.A Viale Certosa , 130 – Milano
Produttore:
Schering-Plough Labo NV,
Industriepark, 30
B-2220 Heist-op-den-Berg,
Belgio
Schering-Plough S. A.
Km. 36, A-1
28750 San Agustin de Gaudalix
Madrid
Spagna
————————————————————————————
Clarityn 10 mg liofilizzato orale (Loratadina)
Legga attentamente questo foglio prima di prendere questo medicinale perché contiene importanti informazioni per lei.
Prenda questo medicinale sempre come esattamente descritto in questo foglio o come il medico, farmacista o infermiere le ha detto di fare.
– Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.
– Se desidera maggiori informazioni o consigli, si rivolga al farmacista.
– Se si manifesta uno qualsiasi degli effetti indesiderati, tra cui effetti non elencati in questo foglio, si rivolga al medico, al farmacista o all’infermiere. Vedere paragrafo 4.
– Si rivolga al medico se non nota miglioramenti o se nota un peggioramento dei sintomi. Vedere paragrafo 4.
Legga attentamente questo foglio prima di prendere questo medicinale perché contiene importanti informazioni per lei.
– Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.
– Se ha qualsiasi dubbio, si rivolga al medico, al farmacista o all’infermiere.
– Questo medicinale e stato prescritto soltanto per lei. Non lo dia ad altre
persone, anche se i sintomi della malattia sono uguali ai suoi, perchè potrebbe essere pericoloso.
– Se si manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico, al farmacista o all’infermiere. Vedere paragrafo 4.
1. Che cos’è Clarityn e a cosa serve
Il nome completo di questo medicinale e Clarityn liofilizzato orale. Clarityn e un “liofilizzato orale”, ossia una compressa in grado di sciogliersi in bocca all’istante.
Che cos’è Clarityn
Clarityn contiene il principio attivo loratadina, che appartiene ad una classe di medicinali chiamati “antistaminici”.
Come agisce Clarityn
Clarityn aiuta a ridurre i sintomi allergici bloccando gli effetti di una sostanza chiamata “istamina” che viene prodotta dal corpo umano quando si e allergici a qualcosa.
Quando bisogna prendere Clarityn
Clarityn allevia i sintomi associati alla rinite allergica (ad esempio la febbre da fieno) quali starnuti, naso che cola e prurito nasale, bruciore e prurito agli occhi negli adulti e nei bambini dai 2 anni in su con un peso superiore a 30 kg. Clarityn viene utilizzato anche per alleviare i sintomi associati all’orticaria (prurito, arrossamento e numero e grandezza dei pomfi). L’effetto di Clarityn dura un’intera giornata e dovrebbe aiutarla a proseguire le normali attivita quotidiane e a dormire. Si rivolga al medico se non nota miglioramenti o se nota un peggioramento dei sintomi.
2. Cosa deve sapere prima di prendere Clarityn
Non prenda Clarityn se
· e allergico (ipersensibile) alla loratadina o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6).
Avvertenze e precauzioni
Si rivolga al medico, al farmacista o all’infermiere prima di prendere Clarityn se:
· soffre di disturbi al fegato
· deve sottoporsi a dei test cutanei per le allergie. Non assuma Clarityn nei due giorni precedenti i test, poiche questo medicinale potrebbe influenzarne il risultato.
Se uno qualsiasi dei punti sopra elencati la riguarda (o se ha dei dubbi), si rivolga al medico, al farmacista o all’infermiere prima di prendere Clarityn.
Bambini
Non somministri Clarityn a bambini di eta inferiore a 2 anni o a bambini di eta compresa tra 2 e 12 anni con un peso inferiore a 30 kg. Per i bambini di eta compresa tra 2 e 12 anni e con un peso inferiore ai 30 kg esistono altre formulazioni piu adatte.
Altri medicinali e Clarityn
Gli effetti indesiderati di Clarityn possono aumentare quando viene assunto insieme a medicinali che alterano la funzionalita di alcuni enzimi responsabili del metabolismo del farmaco nel fegato. Tuttavia, negli studi clinici, non si e’ osservato un aumento degli effetti indesiderati della loratadina con prodotti che alterano il funzionamento di questi enzimi. Informi il medico, il farmacista o l’infermiere se sta assumendo, ha recentemente assunto o potrebbe assumere qualsiasi altro medicinale, inclusi quelli senza prescrizione medica.
Clarityn e alcol
Non e stato dimostrato che l’assunzione concomitante di Clarityn con bevande alcoliche ne potenzi gli effetti.
Gravidanza e allattamento
Se e in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianficando una gravidanza, chieda consiglio al medico o al farmacista prima di prendere questo medicinale. Come misura precauzionale, e preferibile evitare l’uso di Clarityn durante la gravidanza. Non prenda Clarityn se sta allattando. La loratadina e escreta nel latte materno.
Guida di veicoli e utilizzo di macchinari
In studi clinici effettuati per valutare la capacita di guidare veicoli, non sono stati osservati effetti negativi in pazienti trattati con loratadina. Alla dose raccomandata, non e previsto che Clarityn le causi sonnolenza o riduzione del grado di attenzione. Comunque, la sonnolenza si e manifestata molto raramente in alcune persone, cosa che puo influenzare la capacita di guidare veicoli o di usare macchinari.
3. Come prendere Clarityn
Prenda questo medicinale seguendo sempre esattamente quanto riportato in questo foglio o le istruzioni del medico, del farmacista o dell’infermiere. Se ha dubbi consulti il medico, il farmacista o l’infermiere.
Prenda questo medicinale seguendo sempre esattamente quanto riportato in questo foglio o le istruzioni del medico o del farmacista. Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista.
In quale dose assumere Clarityn
> Adulti e bambini sopra i 12 anni di età: assumere un liofilizzato orale una volta al giorno.
> Nei bambini dai 2 ai 12 anni di età il dosaggio è stabilito in base al peso:
– Peso corporeo superiore a 30 kg: assumere un liofilizzato orale una volta al giorno.
– Peso corporeo inferiore o uguale a 30 kg: non somministrare Clarityn. Esistono altre formulazioni piu indicate per i bambini di età compresa tra i 2 e i 12 anni e peso inferiore o uguale a 30 kg.
Clarityn non e raccomandato nei bambini di eta inferiore ai 2 anni.
> Adulti e bambini con gravi problemi epatici:
– Adulti e bambini di peso superiore ai 30 kg: assumere una dose di liofilizzato orale a giorni alterni. Prima di assumere questo medicinale dovra tuttavia rivolgersi al medico, al farmacista o all’infermiere.
Come assumere questo medicinale
· Aprire con cautela un’unita del blister rimuovendo la pellicola.
· Estrarre la dose di liofilizzato orale dall’unita del blister senza romperla.
· Posizionare la dose di liofilizzato orale in bocca: si sciogliera all’istante.
· Per ingerire il liofilizzato orale non sono necessari acqua o altri liquidi.
· Il liofilizzato orale puo essere assunto sia a digiuno che a stomaco pieno.
Se prende più Clarityn di quanto deve
Se prende piu Clarityn del dovuto, si rivolga immediatamente al medico o al farmacista. Non dovrebbero sorgere problemi seri, ma potrebbe verificarsi la comparsa di mal di testa, battito cardiaco accelerato o sonnolenza.
Se dimentica di prendere Clarityn
· Se dimentica di assumere il medicinale, lo prenda non appena se ne ricorda, quindi prosegua il trattamento come di consueto.
· Non prenda una dose doppia per compensare la dimenticanza della dose.
Se ha qualsiasi dubbio sull’uso di questo medicinale, si rivolga al medico, al farmacista o all’infermiere.
4. Possibili effetti indesiderati
Come tutti i medicinali, questo medicinale puo causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.
Gli effetti indesiderati piu comunemente segnalati negli adulti e nei bambini al di sopra dei 12 anni di eta sono:
· sonnolenza
· cefalea
· appetito aumentato
· difficolta a dormire.
Gli effetti indesiderati piu comunemente segnalati nei bambini di eta compresa tra 2 e 12 anni sono:
· cefalea
· nervosismo
· stanchezza.
I seguenti effetti indesiderati molto rari (possono interessare fino a 1 persona su 10.000) sono stati inoltre osservati durante la commercializzazione della loratadina:
· grave reazione allergica (incluso gonfiore)
· capogiro
· convulsioni
· ritmo cardiaco accelerato o irregolare
· nausea (sensazione di malessere)
· bocca secca
· disturbo allo stomaco
· disturbi al fegato
· perdita di capelli
· eruzione cutanea
· stanchezza.
Segnalazione degli effetti indesiderati
Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico, al farmacista o all’infermiere. Lei puo inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo http://www.agenziafarmaco.gov.it/it/responsabili. Segnalando gli effetti indesiderati lei puo contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.
5. Come conservare Clarityn
· Tenere questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.
· Conservare nel contenitore originale per proteggerlo dall’umidita; questo medicinale non richiede alcuna temperatura particolare di conservazione.
· Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza che e riportata sul blister dopo SCAD. La data di scadenza si riferisce all’ultimo giorno di quel mese.
· Non usi questo medicinale se nota cambiamenti nell’aspetto del liofilizzato orale.
· Non getti alcun medicinale nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza piu. Questo aiutera a proteggere l’ambiente.
6. Contenuto della confezione e altre informazioni
Che cosa contiene Clarityn
· Il principio attivo e loratadina. Ogni liofilizzato orale contiene 10 mg di loratadina.
· Gli altri componenti sono gelatina, mannitolo (E421), acido citrico anidro e aroma di menta.
Descrizione dell’aspetto di Clarityn e contenuto della confezione
Liofilizzato orale. Unità a forma di compressa, bianca e rotonda, incisa con “C10”.
Clarityn e disponibile in confezioni da 7, 8, 10, 20 o 30 unita di liofilizzato orale.
È possibile che non tutte le confezioni siano commercializzate.
Titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio e produttore
Titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio
BAYER S.P.A Viale Certosa , 130 – Milano
Produttore
Schering-Plough Labo NV,
Industriepark, 30
B-2220 Heist-op-den-Berg,
Belgio
———————————————————————————-
Autorizzazione al commercio online di medicinali da banco
RESCRIVIBILITÀ ED INFORMAZIONI PARTICOLARI
———————————————————————————-
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.