Descrizione
CARNITENE
1. Che cos’è Carnitene e a cosa serve
Carnitene contiene il principio attivo L-carnitina. La carnitina è un costituente naturale delle cellule dell’organismo umano e svolge un ruolo fondamentale nella produzione e nel trasporto dell’energia.
Carnitene è indicato per il trattamento delle deficienze di carnitina.
Si rivolga al medico se non si sente meglio o se si sente peggio dopo un breve periodo di trattamento.
2. Cosa deve sapere prima di prendere Carnitene
Non prenda Carnitene:
• se è allergico alla L-carnitina o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6).
Avvertenze e precauzioni
Si rivolga al medico o al farmacista prima di prendere Carnitene.
Informi il medico, che la terrà sotto stretto controllo:
• se ha il diabete e utilizza insulina o ipoglicemizzanti orali (medicinali assunti per bocca che abbassano i livelli di zucchero nel sangue) perché Carnitene potrebbe determinare un’ulteriore riduzione dello zucchero nel sangue. In questi casi, il medico le farà eseguire frequenti controlli dei livelli di zucchero nel sangue e potrà modificare la dose dell’insulina o degli ipoglicemizzanti orali (vedere paragrafo “Come prendere Carnitene”)
• se ha una predisposizione per le convulsioni il trattamento con L-carnitina potrebbe innescarle; se già soffre di convulsioni la somministrazione di L-carnitina può aumentare il numero e/o la gravità delle crisi convulsive
• se ha gravi problemi ai reni (grave insufficienza ai reni o insufficienza ai reni terminale) o se è in dialisi. In questi casi il medico terrà sotto controllo la funzione dei suoi reni durante il trattamento, in particolare se prolungato nel tempo (vedere paragrafo “Come prendere Carnitene”)
• se sta usando medicinali che riducono la coagulazione del sangue (anticoagulanti). In questi casi il medico le prescriverà controlli periodici della coagulazione (vedere paragrafo “Altri medicinali e Carnitene”)
Carnitene non presenta rischi di assuefazione (perdita di efficacia del medicinale con il tempo) e dipendenza.
Altri medicinali e Carnitene: informi il medico o il farmacista se sta usando, ha recentemente usato o potrebbe usare qualsiasi altro medicinale.
Informi il medico se sta usando medicinali che riducono la coagulazione del sangue (anticoagulanti), perché in casi molto rari possono comparire alterazioni della coagulazione del sangue durante il trattamento contemporaneo con Carnitene. In questi casi il medico le prescriverà controlli periodici della coagulazione (vedere paragrafo “Avvertenze e precauzioni”).
Informi il medico se sta usando farmaci per l’epilessia (acido valproico), antibiotici (contenenti acido pivalico, cefalosporine) farmaci per la cura dei tumori (cisplatino, carboplatino e ifosfamide) perché possono ridurre la quantità di Carnitene nel sangue.
Fertilità, gravidanza e allattamento
– Gravidanza: carnitene può essere usato durante la gravidanza se il suo medico ritiene che il beneficio per lei è maggiore dei potenziali rischi per il feto.
– Allattamento: la L-carnitina è un normale componente del latte materno. Carnitene può essere usato durante l’allattamento se il suo medico ritiene che il beneficio per lei è maggiore dei potenziali rischi per il bambino.
– Fertilità: carnitene non ha effetti sfavorevoli sulla fertilità.
Guida di veicoli e utilizzo di macchinari
Carnitene non altera la capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.
Carnitene 1,5 g/5 ml soluzione orale contiene saccarosio, sorbitolo, metile para-idrossibenzoato e propile para-idrossibenzoato
Carnitene 1,5 g/5 ml soluzione orale contiene saccarosio e sorbitolo, se il medico le ha diagnosticato una intolleranza ad alcuni zuccheri, lo contatti prima di prendere questo medicinale.
Carnitene 1,5 g/5 ml soluzione orale contiene metile para-idrossibenzoato e propile para-idrossibenzoato, che possono causare reazioni allergiche (anche ritardate).
Carnitene 1 g compresse masticabili contiene saccarosio
Se il medico le ha diagnosticato una intolleranza ad alcuni zuccheri, lo contatti prima di prendere questo medicinale.
Questo medicinale contiene 1,8 g di saccarosio per dose. Da tenere in considerazione in persone affette da diabete mellito. Può essere dannoso per i denti.
3. Come prendere Carnitene
Prenda questo medicinale seguendo sempre esattamente quanto riportato in questo foglio o le istruzioni del medico o del farmacista. Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista.
Deficienze di carnitina primarie e secondarie a malattie genetiche del metabolismo
La dose giornaliera varia in funzione dell’età e del peso del paziente.
Uso negli adulti e negli adolescenti dai 12 anni in su: dose raccomandata è 2-4 grammi al giorno, secondo la gravità della malattia e il giudizio del medico.
Uso nei bambini: bambini da 0 a 2 anni, la dose raccomandata è 150 mg per kg di peso corporeo.
Bambini da 2 a 6 anni: la dose raccomandata è 100 mg per kg di peso corporeo.
Bambini da 6 a 12 anni: la dose raccomandata è 75 mg per kg di peso corporeo.
Deficienze di carnitina secondarie all’emodialisi: la dose raccomandata è 2-4 grammi al giorno.
La soluzione orale deve essere presa solo dopo averla diluita. Versi la soluzione orale contenuta nel contenitore monodose in un bicchiere d’acqua prima di berla o di farla bere al suo bambino.
Se ha gravi problemi ai reni il trattamento per via orale con Carnitene non dovrebbe essere prolungato e ad alte dosi.
Se è anziano non sono necessarie precauzioni particolari o modifiche del dosaggio di Carnitene
Se ha il diabete e utilizza insulina o medicinali assunti per bocca che abbassano i livelli di zucchero nel sangue, Carnitene potrebbe determinare un’ulteriore riduzione dello zucchero nel sangue e pertanto il medico le farà eseguire frequenti controlli dei livelli di zucchero nel sangue e potrà modificare la dose dell’insulina o degli ipoglicemizzanti orali (vedere paragrafo “Avvertenze e precauzioni”).
Se prende più Carnitene di quanto deve: in caso di ingestione accidentale di una dose eccessiva di Carnitene, avverta immediatamente il medico o si rivolga al più vicino ospedale. Una dose eccessiva di Carnitene può provocare diarrea.
Se dimentica di prendere Carnitene:
Non prenda una dose doppia per compensare la dimenticanza della dose.
Se interrompe il trattamento con Carnitene: se ha qualsiasi dubbio sull’uso di questo medicinale, si rivolga al medico o al farmacista.
4. Possibili effetti indesiderati
Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.
Effetti indesiderati comuni (possono interessare fino a 1 persona su 10)
• vomito
• nausea
• diarrea
• dolore all’addome
Effetti indesiderati non comuni (possono interessare fino a 1 persona su 100)
• mal di testa
• pressione del sangue aumentata o alta
• pressione del sangue bassa
• alterazione del gusto
• difficoltà a digerire
• bocca secca
• odore di pesce nelle urine, nell’alito e nel sudore*
• contrazione dei muscoli improvvisa e involontaria (spasmi muscolari)
• dolore al torace
• sentirsi strano
• febbre
Effetti indesiderati molto rari (possono interessare fino a 1 persona su 10.000)
• alterazioni della coagulazione del sangue**
Effetti indesiderati con frequenza non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili)
• convulsioni***
• capogiro
• battito del cuore irregolare (palpitazioni)
• difficoltà a respirare
• prurito
• eruzione sulla pelle
• miastenia (malattia caratterizzata da debolezza muscolare)****
• tensione muscolare
* Questo si verifica in pazienti con gravi problemi ai reni o in dialisi, a causa dell’accumulo di metaboliti della L-carnitina nel sangue
** In pazienti che usano contemporaneamente medicinali che riducono la coagulazione del sangue (anticoagulanti)
*** In pazienti con o senza precedenti episodi convulsivi o predisposti
**** In pazienti con insufficienza dei reni in fase terminale.
Segnalazione degli effetti indesiderati
Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo http://www.agenziafarmaco.gov.it/it/responsabili.
Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.
5. Come conservare Carnitene
Tenere questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini. Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione.
Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza che è riportata sulla confezione dopo “Scad.”. La data di scadenza si riferisce all’ultimo giorno di quel mese.
Non getti alcun medicinale nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.
6. Contenuto della confezione e altre informazioni
Che cosa contiene Carnitene
Carnitene 1 g/10 ml soluzione orale
• Il principio attivo è L-carnitina sale interno. Ogni contenitore monodose da 10 ml contiene 1 g di L-carnitina sale interno.
• Gli altri componenti sono acido d-l malico, sodio benzoato, saccarina sodica, acqua depurata.
Carnitene 1,5 g/5 ml soluzione orale
• Il principio attivo è L-carnitina sale interno. 100 ml di soluzione contengono 30 g di L-carnitina sale interno.
• Gli altri componenti sono saccarosio, sorbitolo 70 per cento (non cristallizzabile), metile para-idrossibenzoato sodico, propile para-idrossibenzoato sodico, aroma ciliegia, aroma amarena, acqua depurata.
Carnitene 1 g compresse masticabili
• Il principio attivo è L-carnitina sale interno. Ogni compressa masticabile contiene 1 g di L-carnitina sale interno.
• Gli altri componenti sono aroma menta polvere, aroma liquirizia polvere, saccarosio, magnesio stearato.
Descrizione dell’aspetto di Carnitene e contenuto della confezione
Carnitene 1 g/10 ml soluzione orale
Ogni confezione contiene 10 contenitori monodose da 10 ml di soluzione orale.
Carnitene 1,5 g/5 ml soluzione orale
Ogni confezione contiene 1 flacone da 20 ml di soluzione orale.
Carnitene 1 g compresse masticabili
Ogni confezione contiene 10 compresse masticabili in blister.
———————————————————————————-
Autorizzazione al commercio online di medicinali da banco
RESCRIVIBILITÀ ED INFORMAZIONI PARTICOLARI
———————————————————————————-
MINSAN: 018610067
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.