Descrizione
Amflee Combo, 3 pipette per cani da 10 a 20 kg
Autorizzazione al commercio online di farmaci veterinari
Foglietto illustrativo
DENOMINAZIONE
AMFLEE COMBO 134 MG/120,6 MG SOLUZIONE SPOT-ON PER CANI DI TAGLIA MEDI A
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Antiparassitari per uso esterno.
PRINCIPI ATTIVI
Ogni pipetta da 1,34 ml contiene: fipronil 134 mg, S-metoprene 120,6 m g.
ECCIPIENTI
Butilidrossianisolo (E320), Butilidrossitoluene (E321), Povidone (K25) , Polisorbato 80, Etanolo 96%, Dietilen glicol monoetil etere.
INDICAZIONI
Per il trattamento dei cani, il dosaggio e’ definito dal peso corporeo . Da utilizzare per le infestazioni solo da pulci o in associazione co n zecche e/o pidocchi masticatori. Trattamento delle infestazioni da p ulci (Ctenocephalides spp.). L’efficacia insetticida contro nuove infe stazioni con pulci adulte persiste per 8 settimane. Prevenzione della moltiplicazione di pulci mediante inibizione dello sviluppo di uova (a ttivita’ ovicida), larve e pupe (attivita’ larvicida) provenienti da u ova deposte dalle pulci adulte per otto settimane dopo l’applicazione. Trattamento delle infestazioni da zecche (Ixodes ricinus, Dermacentor variabilis, Dermacentor reticulatus, Rhipicephalus sanguineus). Il pr odotto ha una efficacia acaricida persistente per un massimo di 4 sett imane contro le zecche. Trattamento delle infestazioni da pidocchi mas ticatori (Trichodectes canis). Il prodotto puo’ essere utilizzato come parte della strategia di trattamento per il controllo della Dermatite Allergica da Pulci (DAP), ove sia stata preventivamente diagnosticata da un medico veterinario.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
In mancanza di dati disponibili il prodotto non deve essere utilizzato nei cuccioli di eta’ inferiore alle 8 settimane e/o con peso inferior e a 2 kg. Non utilizzare in animali malati (per esempio, malattie sist emiche, febbre) o convalescenti. Non usare nei conigli, a causa del ri schio di reazioni avverse o anche morte . Questo prodotto e’ specifica mente sviluppato per i cani. Non usare in gatti e furetti, perche’ si potrebbero verificare dei sovradosaggi. Non usare in caso di ipersensi bilita’ al principio attivo o ad uno degli eccipienti.
USO/VIA DI SOMMINISTRAZIONE
Topica.
POSOLOGIA
Solo per uso esterno, uso spot-on. Somministrare mediante applicazione topica sulla cute: una pipetta di 1,34 ml (134 mg di fipronil + 120,6 mg di S-metoprene) per cane di peso compreso tra 10 e 20 kg. Questo c orrisponde alla dose minima raccomandata di 6,7 mg/kg di fipronil e 6 mg/kg di S-metoprene, per somministrazione topica sulla cute. In assen za di studi di sicurezza, l’intervallo minimo di trattamento e’ di 4 s ettimane. Modalita’ di impiego. Rimuovere la pipetta dal sacchetto. Te nere la pipetta in posizione verticale, ruotare e togliere il cappucci o. Capovolgere il cappuccio e riposizionarlo sull’altra estremita’ del la pipetta. Premere e ruotare il cappuccio per rompere il sigillo, qui ndi rimuovere il cappuccio dalla pipetta. Separare il pelo dell’animal e sul dorso dell’animale alla base del collo davanti alle scapole fino a rendere visibile la cute. Porre la punta della pipetta sulla cute e premere la pipetta diverse volte per svuotarne il contenuto completam ente e direttamente sulla cute in un punto. Possono essere osservate t emporanee modifiche al pelo nel punto di applicazione (raggruppati/gra sso del pelo).
CONSERVAZIONE
Conservare nella confezione originale per proteggerlo dalla luce e dal l’umidita’. Questo medicinale veterinario non richiede alcuna temperat ura particolare di conservazione.
AVVERTENZE
Bagni/immersioni in acqua entro 2 giorni successivi l’applicazione del prodotto e bagni piu’ frequenti di una volta alla settimana devono es sere evitati, in quanto non sono stati eseguiti studi per investigare come questi influenzino l’efficacia del prodotto. Possono essere utili zzati shampoo emollienti prima del trattamento, ma viene ridotta la du rata della protezione contro le pulci di approssimativamente 5 settima ne quando usati settimanalmente dopo l’applicazione del prodotto. Bagn i settimanali con uno shampoo medicato al 2% di clorexidina non hanno influenzato l’efficacia contro le pulci nel corso di uno studio di 6 s ettimane. Si puo’ verificare l’attaccamento di zecche singole. Per que sta ragione non puo’ essere completamente esclusa una trasmissione di malattie infettive se le condizioni sono favorevoli. Le pulci presenti negli animali spesso infestano la cuccia, le coperte e le abituali zo ne in cui riposa l’animale come tappeti e tessuti di arredamento che, in caso di infestazioni massive e all’inizio delle misure di controllo , devono essere trattati con un apposito insetticida e regolarmente ri puliti con un aspiratore. Evitare il contatto con gli occhi dell’anima le. E’ importante essere sicuri che il prodotto venga applicato in una zona dove gli animali non possano leccarlo ed essere sicuri che gli a nimali non si lecchino tra di loro a seguito del trattamento. Precauzi oni speciali per chi somministra il medicinale veterinario agli animal i: questo prodotto puo’ causare irritazione alle membrane mucose, alla pelle e agli occhi. Pertanto il contatto tra il prodotto e la bocca, la pelle e gli occhi deve essere evitato. Le persone con nota ipersens ibilita’ agli insetticidi o all’alcool devono evitare il contatto con il prodotto. Evitare che il contenuto venga in contatto con le dita. N el caso succeda, lavare immediatamente le mani con acqua e sapone. In caso di contatto accidentale con gli occhi, lavare immediatamente e ab bondantemente gli occhi con acqua pulita. Lavare le mani dopo l’uso. I n caso di ingestione accidentale chiedere immediatamente consiglio al medico e mostrare al medico il foglietto illustrativo o l’etichetta. N on fumare, bere o mangiare durante l’applicazione. Gli animali trattat i non devono essere toccati finche’ il sito di applicazione non si sia asciugato e ai bambini non deve essere permesso di giocare con gli an imali trattati finche’ il sito di applicazione non si sia asciugato. S i raccomanda pertanto di non trattare gli animali durante il giorno, m a alla sera e di non permettere agli animali trattati di recente di do rmire con i proprietari, specialmente con i bambini. Altre precauzioni : non deve essere permesso ai cani di nuotare in corsi d’acqua per 2 g iorni dopo l’applicazione. Sovradosaggio: negli studi di sicurezza nel la specie di destinazione, non sono state osservate reazioni avverse n ei cuccioli di 8 settimane di eta’, nei cani in accrescimento e nei ca ni con peso di circa 2 kg, trattati una volta con dosi cinque volte su periori a quella raccomandata. Il rischio che si manifestino reazioni avverse (vedere il paragrafo 4.6) puo’ tuttavia aumentare in caso di s ovradosaggio, pertanto gli animali devono essere sempre trattati con l a pipetta del dosaggio corretto in base al peso corporeo.
TEMPO DI ATTESA
Non pertinente.
SPECIE DI DESTINAZIONE
Cani (10-20 Kg).
INTERAZIONI
Nessuna conosciuta.
EFFETTI INDESIDERATI
Tra le reazioni avverse sospette estremamente rare, dopo l’uso sono st ate riportate reazioni cutanee transitorie al sito di applicazione (de colorazione della cute, alopecia locale, prurito, eritema) e prurito g enerale o alopecia. Dopo l’uso sono stati anche osservati ipersalivazi one, sintomi neurologici reversibili (iperestesia, depressione, sintom i nervosi) vomito e/o sintomi respiratori. Qualora l’animale si lecchi , si puo’ osservare un breve periodo di ipersalivazione dovuto alla na tura degli eccipienti Non sovradosare.
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Il prodotto puo’ essere utilizzato durante la gravidanza e l’allattame nto.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.